Ricette
Il Capodanno è una festa dove convogliano tantissime tradizioni. Nella nostra cultura cade il primo di Gennaio dal 46 a.C., quando Giulio Cesare rivisitò il calendario allora vigente, spostando …
Ricette
Eccoci al terzo appuntamento con il nostro menu del Natale. Abbiamo visto, nei due articoli precedenti, come preparare due primi piatti, una zuppa di pesce per la vigilia e …
Ricette
Siamo al secondo appuntamento con le ricette per il Natale. Questa volta ci dedichiamo ad un primo piatto che si prepara, tradizionalmente per le festività, in Emilia-Romagna: i Passatelli …
Ricette
Le feste di Natale sono innanzitutto l’occasione per ritrovarsi insieme in famiglia. È da poco passato il giorno più corto dell’anno, le giornate iniziano timidamente ad allungarsi, il nuovo …
Racconti
Attraverso il Blog si fanno belle conoscenze. La comune idea di costruire un camino, fulcro del focolare domestico, ci ha fatto incontrare e scambiare idee ed esperienze; scoprendo così …
Fai da te
Manteniamo a lungo i nostri attrezzi. La durata di una zappa o di una pala dipende dalla loro manutenzione. Vediamo insieme come farla nel modo migliore. Durante l’estate usiamo …
Giardino
La presenza di piante in vaso, in una casa di campagna, conferisce agli ambienti quell’atmosfera e quel legame con il tanto verde che è fuori. Il senso di accoglienza …
Fai da te
La cura di uno strumento è fondamentale per la sua efficienza. L’abbacchiatore è uno strumento utilissimo per abbreviare i tempi della raccolta delle olive. Attività che nel periodo di …
Racconti
Lucio Quinzio Cincinnato, così come è stato raccontato da Tito Livio, ha rappresentato, e rappresenta ancora, l’emblema del grande uomo di Stato che, dopo aver svolto i suoi alti …
Altro
Una delle scoperte che si fanno nel vivere in campagna è il tanto cielo che è sopra di noi. Una semplice app come Stellarium ti può aiutare a conoscere …