Tendenze del momento:
  • Io vivo altrove: un film sul ritorno alla campagna.
  • Storia del riscaldamento: Un volo radente sui comignoli di tutte le epoche.
  • Riabitare l’Italia: un bel progetto.
  • Mosca dell’olivo: come contrastarla naturalmente.

Torno in campagna

Menu
  • Vivere rurale
    • Autoproduzione
    • Fai da te
    • Giardino
    • Uliveto
    • Pollaio
    • Orto
    • Strumenti
      • Attrezzature
      • Siti di vendita
  • Gite e passeggiate
  • Cibo
    • Ricette
    • Preparazioni
  • I 4 elementi
    • Acqua
    • Aria
    • Fuoco
    • Terra
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • Altro
  • Storie
    • Diario
    • Racconti
    • Podcast
sviluppo embrione
Fai da te

Le incubatrici per uova di gallina: come sceglierle.

Fabio De Angelis 11 Agosto 2018 4 commenti
L’incubatrice: guida alla scelta. Se stai valutando l’acquisto di una incubatrice, questo articolo ti potrà essere utile. La scelta di una incubatrice per la riproduzione di avicoli deve tenere …
Leggi di più
Fai da te

Il nostro camino (Quinta parte)

Fabio De Angelis 29 Giugno 2018 20 commenti
Siamo arrivati quasi alla fine della costruzione del camino. Puoi leggere tutti i passaggi negli articoli precedenti: Il nostro camino (Prima parte) Il nostro camino (Seconda parte) Il nostro …
Leggi di più
Storie

Il nostro Landini 4000c: un trattore salvato.

Fabio De Angelis 18 Giugno 2018 17 commenti
Il racconto Eh si, avrei dovuto vederla, era lì, evidente, non mi sarebbe dovuta sfuggire. E invece non l’avevo vista. Idiota. Quella maledetta notte dell’inverno del 2017, in cui …
Leggi di più
Fai da te

Incubazione artificiale delle uova: tutto quello che devi sapere.

Fabio De Angelis 9 Giugno 2018 9 commenti
Hai un pollaio, anche piccolo? Con qualche gallina ed almeno un gallo? Allora puoi cimentarti nella riproduzione dei tuoi pennuti utilizzando la tecnica dell’incubazione artificiale delle uova. Al primo …
Leggi di più
Autoproduzione

Lo Zafferano lombardo: una spezia poco conosciuta.

Gianclaudio Ferraroli 19 Maggio 2018 8 commenti
Storia e coltivazione dello zafferano lombardo. Molte sono le leggende sulla nascita del risotto alla milanese con zafferano. Ora secondo il manoscritto che nel 2014 è stato trovato alla …
Leggi di più
Film

Lazzaro felice: un film sulla semplicità della vita di campagna.

Fabio De Angelis 14 Maggio 2018 Nessun commento
Un film italiano che racconta la semplicità contadina che incontra la complessità della città. La fine della Mezzadria, culminata nel 1982, ha determinato la fine della cultura contadina in …
Leggi di più
Autoproduzione

Fagiolina del Trasimeno: un legume poco conosciuto

Fabio De Angelis 10 Maggio 2018 Nessun commento
Conosciuta da pochi, la Fagiolina del Trasimeno ha una storia particolare. Preparati a conoscerla e a sapere come cucinarla. La prima volta che ci è capitato di vederla è …
Leggi di più
Fai da te

Il cellulare: come ritrovarlo se lo hai perso.

Fabio De Angelis 26 Aprile 2018 Nessun commento
Come ritrovare lo smartphone che hai perso in campagna. Questo è un articolo apparentemente fuori tema, ma poi non tanto. Parliamo di una applicazione web che ti permette di ritrovare …
Leggi di più
Libri

Un libro per caso: “Ricordando come eravamo”

Fabio De Angelis 22 Aprile 2018 1 commento
Le strade che ci portano a conoscere libri interessanti sono spesso imprevedibili. Qualche giorno fa, scorrendo fra i post di Facebook, mi imbatto nella foto della copertina di un …
Leggi di più
Gite e passeggiate

Museo della casa contadina di Corciano.

Fabio De Angelis 12 Aprile 2018 2 commenti
La visita a questo Museo ci ha fatto scoprire il Borgo di Corciano, con tante sorprese, di cui una particolarmente “preziosa“. Tornare alla campagna non è soltanto tornare ai …
Leggi di più

Navigazione articoli

Precedente 1 … 4 5 6 7 8 9 10 Successiva
www.auto-doc.it

Il Podcast di Tornoincampagna

I racconti di Tornoincampagna. Lettura quasi integrale del libro 'Il Bel Paese' di Antonio Stoppani

Seguici anche su Facebook

La pagina di “Conosco i miei polli”

Commenti recenti

  • Fabio De Angelis su Cucina economica: i metodi di cottura
  • Ambra su Cucina economica: i metodi di cottura
  • carlo su Cucina economica: i metodi di cottura
  • Fabio De Angelis su Cucina economica: i metodi di cottura
  • carlo su Cucina economica: i metodi di cottura

Iscriviti al nostro canale Youtube.

Cerca nel sito

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Torno in campagna. Riceverai tutti gli aggiornamenti e le novità del Blog.
* campo obbligatorio
/ ( mm / dd )
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Io vivo altrove: un film sul ritorno alla campagna.

Comignoli

Storia del riscaldamento: Un volo radente sui comignoli di tutte le epoche.

Un Borgo italiano

Riabitare l’Italia: un bel progetto.

Mosche catturate

Mosca dell’olivo: come contrastarla naturalmente.

Giogo e pannicolo - nuova ricetta

Una ricetta… Speciale! Lunga ma facile.

La cucina economica del nonno

Il fuoco: quando me ne innamorai.

Torno in campagna
Torno in campagna Copyright © 2023. Theme by MyThemeShop
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Cookies & Privacy Policy